La via del tabacco

La via del tabacco

Erskine Caldwell è il cantore della povertà, dell'imbarbarimento, della disperata lotta per la sopravvivenza dei contadini del Sud, una terra desolata che la Grande Depressione del '29 aveva privato di ogni speranza di rinascita. Un mondo aspro e crudele che sostanzia pagine di indimenticabile bellezza, i cui confini coincidono con un avaro lembo di terra dove abita una famiglia, i Lester, le cui necessità sono altrettante declinazioni della violenza, di una brutalità abbagliante e feroce che non ammette possibilità di riscatto. Censurato, criticato, da "La via del tabacco" (1932), il suo capolavoro, John Ford trasse nel 1941 un film entrato nel mito; nel 1945 Luchino Visconti ne diresse una memorabile trasposizione teatrale, avvalendosi della traduzione di Suso Cecchi d'Amico e dell'interpretazione di Vittorio Gassman. Il romanzo è stato dichiarato dalla Modern Library uno dei cento libri più importanti del Novecento; Fernanda Pivano lo collocò, in una sua biblioteca ideale, tra le cinquanta migliori opere americane di tutti i tempi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Antiriciclaggio
Antiriciclaggio

Francesco Tavone, Lucia Starola
Il business plan. Guida strategico-operativa. Con CD-ROM
Il business plan. Guida strategico-opera...

Fabrizio Carriero, Antonio Ferrandina
Brancaccio, una storia di mafia quotidiana
Brancaccio, una storia di mafia quotidia...

Di Gregorio Giovanni, Stassi Claudio
Guida alla manovra finanziaria 2007
Guida alla manovra finanziaria 2007

Eutekne, Gianpaolo Valente, Gianluca Odetto, Alessandro Cotto
Codice del fallimento
Codice del fallimento

Giovanni, Lo Cascio
Dichiarazione 730
Dichiarazione 730

Valerio Artina
Dichiarazione IVA
Dichiarazione IVA

Scopacasa Francesco