Senza Buddha non potrei essere cristiano

Senza Buddha non potrei essere cristiano

"Il mio dialogo con il buddhismo mi ha reso un cristiano buddhista? O un buddhista cristiano? Sono un cristiano che ha capito più profondamente la propria identità con l'aiuto del buddhismo? 0 sono diventato un buddhista che conserva ancora delle vestigia cristiane?". Il racconto di un'odissea religiosa, una profonda riflessione teologica, una testimonianza molto personale. Il sacerdozio cattolico, l'adesione al buddhismo, il ritorno al cristianesimo. Un modo completamente nuovo di guardare al peccato, a Dio, al mistero del male, all'aldilà e soprattutto a se stesso. Uno stile limpido e coinvolgente, una lettura per arricchire la propria spiritualità attraverso un dialogo con le fedi altrui. Un'opera pionieristica che riflette l'avventura spirituale che il nostro tempo ha appena iniziato. Introduzione di Luciano Mazzocchi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I ritratti interiori
I ritratti interiori

Maria Bertini
Ancora ieri. Ediz. italiana, francese e inglese
Ancora ieri. Ediz. italiana, francese e ...

Massimo Mussini, Francesca Bertolini, J. Barbieri Lolli
Colore Rally
Colore Rally

Bettiol Massimo
Gardens
Gardens

Bruna Biamino, A. Bianco, Bruno Gambarotta
Gli occhi della guerra
Gli occhi della guerra

Fausto Biloslavo, Almerigo Grilz, Gian Micalessin
Volti d'Oriente
Volti d'Oriente

Bissi Vitaliano
Case nel tempo
Case nel tempo

Bissoli Sergio
Ontologia della memoria
Ontologia della memoria

Tommaso Blonda