Guarda ancora

Guarda ancora

Non è possibile. Sono queste le prime parole che si formano nella mente di Ellen Gleeson, quando trova un cartoncino che segnala la scomparsa di un bambino di tre anni. Non è possibile, continua a pensare Ellen, quando si rende conto che il piccolo Timothy Braverman assomiglia in maniera impressionante al suo Will, adottato quando aveva circa un anno e mezzo. Non è possibile, si ripete ancora Ellen, perché dalle pratiche dell'ospedale Will non risultava avere fratelli. Ma quegli occhi azzurri che guardano dritto nel suo cuore di madre Lisa non riesce a dimenticarli, mentre si sente impadronire sempre più di un'angoscia senza nome. Il suo Will è davvero Timothy? E perché la donna avvocato che si è occupata dell'adozione si è suicidata subito dopo il fatto? In preda a dubbi atroci Ellen comincia ad indagare sul piccolo Braverman. Ma le coincidenze si moltiplicano come i tasselli di un puzzle ricostruito tra inciampi e false piste, sempre nel dubbio lacerante che qualcosa, tragicamente, non torni. Mentre Ellen si ritrova alle prese con il disperato bisogno di non perdere il proprio figlio e l'angosciante necessità di conoscere la verità. Guarda ancora è un thriller ipnotico che scava nei sentimenti familiari con la consapevolezza che ciò che ci appartiene non è mai veramente nostro. Athena Barbera
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La rivolta agraria del 1957
La rivolta agraria del 1957

Cesare A. Marangio
La casa, la città e l'altro
La casa, la città e l'altro

Pasquale Culotta, Ivana Elmo
La misura della capacità innovativa delle imprese. Un'analisi nella provincia di Varese e nell'alto milanese
La misura della capacità innovativa del...

Manzini Raffaella, Pizzurno Emanuele, Lazzarotti Valentina
Io e il rock
Io e il rock

I. Monteventi, Joe Sacco