Il senso cristiano della storia. Riconoscere nei fatti la realizzazione di un piano divino

Il senso cristiano della storia. Riconoscere nei fatti la realizzazione di un piano divino

C'è un senso alla storia? I fatti hanno un senso e rispondono a un disegno provvidenziale? Se molti pensano che tutto sia frutto del caso o che la storia sia il grande palcoscenico sul quale si realizza l'opera dell'uomo, il cristiano è invece invitato a pensare diversamente. Infatti, tutto quello che accade è la realizzazione di un progetto divino, al cui centro sta l'avvenimento più grande che l'umanità conosca: l'Incarnazione del Verbo, la venuta del Figlio di Dio, il Cristo. La storia si realizza quindi attraverso personaggi che testimoniano le insidie del diavolo (le eresie e le aberrazioni) e la sollecitudine divina (i santi e i miracoli). Compito dello storico cristiano è quello di illuminare i credenti sulla corretta interpretazione senza cedimenti o concessioni, in nome della verità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dalle crisi dell'impero sovietico alla dissoluzione del socialismo reale
Dalle crisi dell'impero sovietico alla d...

Fedele Santi, Fornaro Pasquale
Mutazione e cyberpunk. Immaginario e tecnologia negli scenari di fine millennio
Mutazione e cyberpunk. Immaginario e tec...

Franco Berardi (Bifo), Franco Berardi
Amores
Amores

Publio Ovidio Nasone, F. Varieschi