Supervisiva. Lucia Marcucci. Ediz. italiana e inglese

Supervisiva. Lucia Marcucci. Ediz. italiana e inglese

Sulla scia del suo interesse per la poesia visiva, la Carlo Cambi Editore, in collaborazione con la Frittelli Arte Contemporanea, pubblica il catalogo "Supervisiva" in occasione dell'omonima mostra che presenta i tre cicli di opere a cui Lucia Marcucci si è dedicata dal 2007 ad oggi: Digital poem, Città larga e Poesia dislessica. Prima l'analisi della comunicazione nello scenario culturale nato con la rivoluzione digitale, poi l'origine urbana presentata manomettendo la pubblicità stradale più diffusa e pervasiva: gli stendardi in stoffa appesi ai pali dell'illuminazione pubblica. Infine il ciclo più recente, dove l'artista si confronta con l'uso delle lettere dell'alfabeto fuori dal contesto delle parole e, quindi, dei linguaggi. Lucia Marcucci (Firenze 1933) comincia la sua carriera agli inizi degli anni sessanta muovendosi nell'ambito degli artisti che sperimentano la contaminazione delle arti visive con i linguaggi della musica, dello spettacolo e delle comunicazioni di massa. Fonda, insieme ai colleghi Miccini, Ori e Pignotti, il gruppo Poesia Visiva: l'arte come critica ai limiti della cultura dominante.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Favole
Favole

Jean de La Fontaine
Bianco e Augusto e il palloncino
Bianco e Augusto e il palloncino

Giulio Lughi, Claude Delafosse
Spuntarla con i figli
Spuntarla con i figli

Tessa A. Warshaw, Victoria Secunda
Il primo legame
Il primo legame

T. Berry Brazelton, Bertrand Cramer
Vita, amore e salute. Affrontare e superare il disagio di tutti i giorni
Vita, amore e salute. Affrontare e super...

Laura Bises, Bernie S. Siegel
Lone Ranger fa a pugni in Paradiso
Lone Ranger fa a pugni in Paradiso

Maria Teresa Marenco, M. T. Marenco, Sherman Alexie
Le piume di Vurt
Le piume di Vurt

Maria Teresa Marenco, M. T. Marenco, Jeff Noon
Reservation blues
Reservation blues

Francesco Saba Sardi, Sherman Alexie, F. Saba Sardi
Il piacere è sacro. Il mito del sesso come purificazione
Il piacere è sacro. Il mito del sesso c...

Maura Pizzorno, Riane Eisler