Il valzer della strega

Il valzer della strega

Il valzer della strega è una silloge fatta di lente modulazioni e di riprese, di ritocchi e chiose al vissuto, al veduto. È su questo che bisogna rintracciare il senso più vero della poesia di Ficola, sul vissuto e sul veduto, ma non leggere il vissuto come dato intimistico e non leggere il veduto come elemento esterno che condiziona la civiltà odierna. Il vissuto della poetessa si evidenzia con vivacità, è lievito visibile e palpitante. Gli argomenti appartengono a una partitura musicale di un repertorio contemporaneo e non sono trattati con quelle striature e quelle sfumature ornamentali ed esterne con cui molti autori si esprimono infossandosi in un dire trito e privo di mordente linguistico; qui c'è una perizia affinata prima sui classici dell'arte in generale, poi sulle nuove forme espressive dei grandi maestri contemporanei. In questa silloge la poetessa trova la sua pienezza espressiva e ribalta modulazioni e ritmi, sensi e percorsi, alla ricerca di sensi nuovi, di sorprese, di rilevazioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

A quattro mani. Opera video-acustica in dieci quadri. Con chiave USB
A quattro mani. Opera video-acustica in ...

Giorgio Riva, Francesco Rampichini
Un marinaio. Una storia
Un marinaio. Una storia

Mazzucato, Michele T.
Bulloni svitati. Con CD Audio
Bulloni svitati. Con CD Audio

Crivellente Giuliano, Loffreda Sonia
Felici con l'amico Gesù. Con CD Audio
Felici con l'amico Gesù. Con CD Audio

Cristina Gabaldo, Silvia Rinaldi, Giuliano Crivellente