L'uomo senza platea. Un qoelet dei nostri giorni

L'uomo senza platea. Un qoelet dei nostri giorni

Un'autobiografia scritta in modo sincero e sofferto. Marzano racconta la sua esperienza di vita. Vita che, pur non essendo quella che oggi si definirebbe di un vip, presenta spunti di riflessione importanti e condivisibili. Sfilano, nella narrazione di Marzano, più di cinquant'anni di storia italiana e internazionale: l'Italia del boom economico e dei guadagni facili, l'Abruzzo di Silone e delle speculazioni, gli USA degli anni '50, il Terzo Mondo, colto nelle emblematiche vicende del Madagascar, tra suggestioni hemingwaiane e la passione per la vela. E ancora l'Italia degli anni '90, col crollo del vecchio sistema politico e l'avanzare, tra ombre e luci, della Seconda Repubblica. Marzano ripercorre, in modo originale, quasi gli stessi itinerari di Pirandello, Borges e Garcia Marquez, attraverso la dolorosa esperienza personale e le difficili vicende familiari, come il dramma del figlio Carlo, alle prese con gravi malattie renali, reduce da un primo trapianto di rene a 18 anni e da un secondo a 40. Non manca un'analisi della difficile situazione dei pazienti dializzati nel mondo, con un significativo appella finale a papa Francesco.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sotto l'occhio dell'orologio
Sotto l'occhio dell'orologio

Christopher Nolan, Giulia Angarano, G. Angarano
Il costo dei diritti. Perché la libertà dipende dalle tasse
Il costo dei diritti. Perché la libertÃ...

Sunstein Cass R., Holmes Stephen
Hutu-Tutsi. Alle radici del genocidio rwandese
Hutu-Tutsi. Alle radici del genocidio rw...

Michela Fusaschi, Jean-Loup Amselle
Soldi bruciati
Soldi bruciati

Ricardo Piglia, Pino Cacucci
L' Italia e la nuova Europa
L' Italia e la nuova Europa

Francesco Caccamo
Mea culpa
Mea culpa

G. Raboni, Giovanni Raboni, A. Sanna, Louis-Ferdinand Céline, Antonietta Sanna
Immagini per un Medioevo
Immagini per un Medioevo

Le Goff, Jacques
Capolavori dell'arte italiana
Capolavori dell'arte italiana

Maria Laura Della Croce
Antiche sere. Egitto: trentatré secoli fa. Una presenza inquietante si aggira nei sotterranei di una piramide
Antiche sere. Egitto: trentatré secoli ...

Norman Mailer, Pier Francesco Paolini