Il negro del Narciso

Il negro del Narciso

"Il negro del Narciso" (titolo originale The Nigger of the 'Narcissus': A Tale of the Sea), pubblicato nel 1897, è considerato il punto di partenza della fase migliore dell'attività letteraria di Conrad. La traversata del veliero "Narciso" inizia tranquilla, ma ben presto si scopre che Jimmy, un marinaio di colore, ha una malattia terminale ai polmoni che lo rende del tutto incapace di lavorare. La sua malattia peggiora giorno dopo giorno, così come il tempo e il mare peggiorano con l'approssimarsi della nave al Capo di Buona Speranza. Quando la tempesta si scatena in tutta la sua violenza, le condizioni di Jimmy si aggravano e la sua sorte sembra segnata. Ma la tempesta non è soltanto sul mare, ma anche nel cuore degli uomini... Secondo la critica più autorevole, il romanzo è un'allegoria sul tema della solidarietà e dell'isolamento, con il microcosmo della nave a rappresentare una versione in scala ridotta della società umana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il punto fisso
Il punto fisso

Pagliani Piero
Con lo sguardo al cielo
Con lo sguardo al cielo

Francesca Bombardiere
Ponzio Pilato
Ponzio Pilato

Giorgio Linguaglossa
Frontiere migratorie. Governance della mobilità e trasformazioni della cittadina
Frontiere migratorie. Governance della m...

Corrado Alessandra, D'Agostino Mariafrancesca, Buscema Carmelo
Pensieri sparsi
Pensieri sparsi

Mannina Pasquale
Tre papi e un Malatesta
Tre papi e un Malatesta

Cavallari Oreste, Cavallari Stefano
In dialogo con Vladimir Jankélévitch
In dialogo con Vladimir Jankélévitch

Matteo Compareti, E. Lisciani Petrini