La bambina che aveva perso la voce

La bambina che aveva perso la voce

In un teatro gremito di spettatori si rappresenta la storia di una bambina che ha perso la voce e di come magicamente la ritrova grazie a un gruppo di amici molto speciali: le corde vocali, l'aria, il Grande Orecchio... "Il mistero della voce" in un racconto illustrato per scoprire i meccanismi del canto e della parola, spiegati nel loro funzionamento e, soprattutto, nella loro forte relazione con la sfera emotiva. Con il testo in forma di copione per stimolare i giovani lettori a diventare protagonisti della storia e le "note di regia" che suggeriscono come rappresentarla. Per educare i bambini a un uso consapevole della propria voce e contribuire a sviluppare quell'armonia con il proprio corpo che è presupposto per una crescita equilibrata. Età di lettura: da 7 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Analisi dei geni e genomi
Analisi dei geni e genomi

Richard J. Reece
Circuiti per la microelettronica. Con CD-ROM
Circuiti per la microelettronica. Con CD...

Adel S. Sedra, Kenneth C. Smith
Immunologia
Immunologia

E. Benjamini, F. Dieli, G. Colonna Romano, R. Coico, G. Sunshine
Creta mia bella. Testo greco a fronte
Creta mia bella. Testo greco a fronte

Santa Fizzarotti Selvaggi
Semi di melagrana
Semi di melagrana

Agostino Bagordo
Neuroscienze
Neuroscienze

Zigmond
Biopsicologia
Biopsicologia

James W. Kalat
Quick review. Microbiologia per professioni sanitarie
Quick review. Microbiologia per professi...

Lembo David, Donalisio Manuela, Landolfo Santo
Quick review. Biologia cellulare e molecolare
Quick review. Biologia cellulare e molec...

Malcovati Massimo, Viale Giovanna
Tomografia computerizzata del cranio e della colonna vertebrale
Tomografia computerizzata del cranio e d...

Hosten Norbert, Liebig Thomas
Apprendimento clinico, riflessività e tutorato
Apprendimento clinico, riflessività e t...

Valentini, Loss, Bozzolan, Gamberoni, Marmo