Mario Puccini. La passione del colore da Fattori al Novecento

Mario Puccini. La passione del colore da Fattori al Novecento

La mostra "Mario Puccini. La passione del colore da Fattori al Novecento" intende ridestare nel pubblico e nella critica il dibattito su un artista rimasto incredibilmente assente dal circuito espositivo da quasi mezzo secolo. Sono raccolte per la prima volta oltre 70 opere del "Van Gogh italiano", come già fu definito dalla critica del tempo. L'esposizione fa luce sui rari dipinti del suo primo periodo (1887-1893) nel quale l'artista, ancora molto vincolato all'opera di Fattori e Lega, si dedica assiduamente allo studio della figura. La data 1893 segna uno spartiacque: la malattia mentale costringe il padre a farlo ricoverare appena ventiquattrenne presso l'ospedale di Livorno. Recuperata la salute, Puccini visse miseramente nella propria città. Nei primi anni del Novecento riparte la sua carriera artistica con uno stile completamente rinnovato, caratterizzato da un emozionale impiego del colore in funzione costruttiva dell'immagine, in linea con le più moderne espressioni dell'arte italiana ed europea.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Comandante-Looking for Fidel. DVD. Con libro
Comandante-Looking for Fidel. DVD. Con l...

Nadine Gordimer, Oliver Stone, Aldo Garzia, Carlo Feltrinelli
E dopo mille?
E dopo mille?

Anette Bley, R. Scarabelli
L'ansia si specchia sul fondo
L'ansia si specchia sul fondo

B. Argenton, Hans Blumenberg
Esplorare l'inconscio. Un nuovo metodo per l'analisi del profondo
Esplorare l'inconscio. Un nuovo metodo p...

George Frankl, M. A. Schepisi
La mia Berlino
La mia Berlino

Monika Maron, M. A. Massinello
La rivoluzione delle lingue
La rivoluzione delle lingue

B. Forino, David Crystal
Via dei tarocchi (La)
Via dei tarocchi (La)

Marianne Costa, M. Finassi Parolo, Michela Finassi Parolo, Alejandro Jodorowsky