Il ritorno del naufrago

Il ritorno del naufrago

Metà del diciannovesimo secolo: un giovane mozzo vandeano viene dato per disperso e abbandonato su una costa inesplorata dell'Australia, dove era approdato alla ricerca di acqua dolce insieme ad altri marinai. Diciassette anni più tardi, un veliero inglese scorge fra gli indigeni un uomo bianco. Nudo, tatuato, caccia e si comporta come loro, non parla più nessuna lingua conosciuta. Viene affidato al geografo Octave de Vallombrun, che dapprima incuriosito da quello che ritiene un oggetto di studio, sviluppa con il mozzo una profonda amicizia basata su una comprensione che va oltre ogni forma e convenzione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le parole di Tocca a te. Glossario. Per la Scuola media di lingua tedesca
Le parole di Tocca a te. Glossario. Per ...

Pagani Nadia, Zanettin Federico
Tocca a te. Schede di lavoro. 1.
Tocca a te. Schede di lavoro. 1.

M. Grazia Zanetti, Giovanni Marinolli
Rodelfuhrer Sudtirol 130 Rodelbahnen fur ein naturnahes Wintererlebnis
Rodelfuhrer Sudtirol 130 Rodelbahnen fur...

Augusto Golin, Herbert Pardatscher Bestle, Heiner Oberrauch
Kulturlandschaft Südtirol
Kulturlandschaft Südtirol

Ortner Peter, Mayr Christoph
Peter Paul Morandell
Peter Paul Morandell

Karl Plunger