Quattordici volte ottomila

Quattordici volte ottomila

Edurne Pasaban è la prima donna ad aver salito tutti gli ottomila. Sull'Everest però, che è stato il primo, ha usato l'ossigeno e quindi il suo primato non ha un valore assoluto. Ma Edurne non è alla ricerca dei record: lei ci racconta se stessa. Il suo incontro con la montagna, le sue prime esperienze, la passione per l'alta quota. Le prime grandi spedizioni e un mondo, quello dell'alpinismo, ancora così ostinatamente maschile. Cosa significa rinunciare a tutto per salire su una cima? Cosa significa rischiare continuamente la vita? Il racconto, dalla viva voce della protagonista, di una vita sicuramente avventurosa.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il detective sei tu. I gialli da rislvere
Il detective sei tu. I gialli da rislver...

S. Bozzuto, M. Montis, E. Guida, Ken Weber
Fes
Fes

Morellini Mauro
La moneta della discordia. L'euro e i cittadini dieci anni dopo
La moneta della discordia. L'euro e i ci...

Moro Giovanni, Mazzuca Lucia, Ranucci Roberto
A tavola
A tavola

Meyer Danny
Sesso. Manuale d'uso (4 vol.)
Sesso. Manuale d'uso (4 vol.)

Lorena Berdun, S. Bani, E. Vozzi