Il futuro è lunedì

Il futuro è lunedì

Capita che una giornalista segnali il libro di una sua amica, che questo libro arrivi nelle mani dell'editore e che lui, dopo averlo letto, lo passi alla Corbaccio. Capita che in Corbaccio lo leggano in due e abbiano la stessa reazione positiva. E che la macchina si metta in moto. E così presentiamo al pubblico una storia familiare, vera, ambientata in un'Italia, quella centrale degli anni '60, che ha ancora una dimensione umana, che ha ancora la capacità di accogliere e integrare il diverso. Annamaria è piccola ed è la principessa di casa, nata molti anni dopo i due fratelli maggiori, quando nascono i gemelli. Roberto e Alessandro però non sono uguali: Roberto è un bambino come tutti gli altri, mentre Alessandro non parla, si muove a fatica, non sopporta i vestiti, fa continuamente pasticci. Alessandro ha la sindrome di Down. E così conosciamo la storia semplice di una famiglia che affronta come può le difficoltà di Alessandro, che lo affida a un istituto per sordomuti in mancanza di qualcosa di più adatto, quando la scuola ordinaria lo rifiuta. Ma non è una buona soluzione e anche se le ci vorranno anni sarà proprio Anna a trovare una scuola migliore per Alessandro cominciando a occuparsi di lui in maniera determinante per il futuro di entrambi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Velluto. Storia di un ladro
Velluto. Storia di un ladro

Marinoni Antonio, D'Angelo Silvana
Filastrocca delle mani
Filastrocca delle mani

Giovanni Paolucci, Maja Celija
Fiat 500. Ieri, oggi, domani. Ediz. illustrata
Fiat 500. Ieri, oggi, domani. Ediz. illu...

Ramaciotti Lorenzo, Cancellieri Gianni
Punk! Ediz. illustrata
Punk! Ediz. illustrata

Guglielmi Federico