Da sola. La mia passione per gli ottomila

Da sola. La mia passione per gli ottomila

Sono pochi gli alpinisti che hanno affrontato la sfida per eccellenza della loro disciplina: i quattordici ottomila. Pochissimi quelli che ci sono riusciti. Fra le donne, che pure ormai contano scalatrici impareggiabili, come Catherine Destivelle e Ines Papert, nessuna è ancora riuscita a raggiungere un simile risultato e solo due per il momento sono in lizza dopo l'abbandono dell'italiana Nives Merai: la spagnola Edurne Pasaban e l'austriaca Gerlinde Kaltenbrunner. In questo libro Gerlinde racconta come è nata la sua passione per la montagna e le sfide impossibili, la decisione di abbandonare la sua professione per dedicarsi a tempo pieno all'alpinismo e, naturalmente, la descrizione dei suoi "primi" dodici ottomila, i successi, i momenti drammatici, la convinzione dell'importanza di sapersi fermare anche a un solo passo dalla vetta se le condizioni lo impongono, di rinunciare a una spedizione per salvare un compagno di cordata.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Viaggio in Africa
Viaggio in Africa

Ghisellini Giuseppe
Avvio alla politica
Avvio alla politica

Trisoglio Francesco
Tra il torrente e la pietraia
Tra il torrente e la pietraia

Stella Khabié Rayek, S. Porcino
L'harem e la famiglia
L'harem e la famiglia

Germaine Tillion
Himalaya. Sentieri di luce nella grande montagna
Himalaya. Sentieri di luce nella grande ...

Mariangela Kleiser, Denis Kleiser