I problemi del giorno: il liberismo

I problemi del giorno: il liberismo

'I problemi del giorno: il liberismo' dell'industriale piemontese Edoardo Giretti (1864-1940) uscì nel settembre del 1926. L'autore fu tra i collaboratori della "Rivoluzione Liberale" e si impegnò, insieme a Luigi Einaudi, contro il carattere interventista e protezionista della politica economica e commerciale italiana. Il libro si ispirava al liberismo "classico" di Smith e Ricardo ed era un atto di fede in quei principi economici la cui attuazione, con il consolidarsi dell'assetto dirigistico e autoritario dello stato fascista, appariva sempre più lontana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fiabe africane
Fiabe africane

Kama Sywor, Kamanda
La fine dell'amore
La fine dell'amore

Arthur Schnitzler, G. Farese
Racconti dei mari del sud
Racconti dei mari del sud

O. Nemi, G. Malagodi, Robert Louis Stevenson
L'indifferente
L'indifferente

Proust Marcel
Respiro
Respiro

Winton Tim
La stanza della musica
La stanza della musica

Devidayal Namita
Un minuto di silenzio
Un minuto di silenzio

Lenz Siegfried
La follia di una donna innamorata
La follia di una donna innamorata

Schaeffer, Susan Fromberg
La maledetta
La maledetta

B. Parisi, Marc Pastor