Alpinisti ciabattoni

Alpinisti ciabattoni

Nel 1924 Achille Giovanni Cagna (1847-1931), proponeva a Gobetti la riedizione di alcune sue opere, che intendeva presentare nuovamente nel panorama letterario italiano. 'Alpinisti ciabattoni', considerato oggi il suo capolavoro, uscì nel 1925, in edizione riveduta rispetto alla prima versione del 1888 e a quella "italianizzata" pubblicata presso Hoepli nel 1903. Una coppia di maturi bottegai in vacanza sul Lago d'Orta è travolta da un'odissea di fastidi, noie e fatiche, tra un'umanità vacanziera colta con umorismo nelle sue pose e nelle sue manie. Esponente della scapigliatura piemontese, per Cagna fu decisivo l'incontro con Giovanni Faldella, che però seguì con una sua originalità, in una ricerca linguistica sperimentale apprezzata dalla critica novecentesca.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La rivincita dell'amore
La rivincita dell'amore

Achille Giovanni Cagna
Alpinisti ciabattoni
Alpinisti ciabattoni

Achille Giovanni Cagna
Provinciali
Provinciali

Cagna, Achille Giovanni
Alpinisti ciabattoni
Alpinisti ciabattoni

Achille Giovanni Cagna
Alpinisti ciabattoni
Alpinisti ciabattoni

Achille Giovanni Cagna, Achille G. Cagna
Un incontro scapigliato. Carteggio 1876-1925
Un incontro scapigliato. Carteggio 1876-...

Achille Giovanni Cagna, M. Schettino, Giovanni Faldella