Lettere nell'Archivio del Museo di San Marino a Napoli. 1835-1847 (Le)

Lettere nell'Archivio del Museo di San Marino a Napoli. 1835-1847 (Le)

Rivivono in questo testo momenti e aspetti vari della vita e dell'opera di uno dei più grandi intellettuali napoletani della prima metà dell'Ottocento. Oggetto del lavoro, infatti, è l'edizione di un cospicuo "corpus" di lettere inedite, provenienti da un Fondo Puoti del Museo San Martino di Napoli, inviate dal grande Maestro a destinatari di vario livello e operanti in diverse città d'Italia. Si tratta di 121 lettere, delle quali 112 del Puoti e 9 di suoi corrispondenti a lui, che permettono di arricchire i dati biografici già posseduti sul Puoti e insieme consentono una più approfondita intelligenza della cultura napoletana dell'epoca. Ritenuta per lo più estranea al gran moto rinnovatore che pervadeva il Paese, queste lettere ce la presentano animata dalle medesime problematiche che accompagnavano il formarsi della coscienza civile della borghesia intellettuale italiana.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La notte ha un solo nome
La notte ha un solo nome

Luigi Guidi Buffarini
Gottland
Gottland

Mariusz Szczygiel, Marius Szczygiel, M. Borejczuk
Un'occasione d'amore
Un'occasione d'amore

Terzi Lodovico
Farfalle. Ediz. illustrata
Farfalle. Ediz. illustrata

Thomas Marent, M. Ciccarelli
Il ben-essere degli animali. Uno sguardo etico. Con DVD
Il ben-essere degli animali. Uno sguardo...

Broom Donald, Faggioni Maurizio Pietro
La statua che urla
La statua che urla

Brown Fredric
Lo scambio
Lo scambio

William Bayer