Dalla parola al silenzio. Antropologia e spiritualità

Dalla parola al silenzio. Antropologia e spiritualità

Il silenzio non consiste nel semplice vuoto di rumori, ma è un'assenza/presenza di "qualcosa" ("silenzio parlante"), di parole già dette e di parole taciute. Il silenzio è colto come la capacità di sospendere la parola per fare deserto, espressione altrettanto eloquente quanto quella del linguaggio parlato. Se oggi il rumore impera, riscoprire il senso delle "parole non-dette" (silenzio) è di estrema importanza per progredire sul versante dell'essere contro il frastuono dell'apparire e la chiacchiera insignificante.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Poesie di Natale
Poesie di Natale

Giuseppe D'Ambrosio Angelillo
Proverbi toscani
Proverbi toscani

Giuseppe Giusti
Il ritmo dello sguardo
Il ritmo dello sguardo

Petracca Paolo