Il coding

Il coding

La scuola nell'era digitale porta avanti un'azione culturale rinnovata che permette di sviluppare competenze innovative e trasversali per la vita. Essa pone al centro nuovi modelli didattici supportati sempre più dall'uso di strumenti e servizi tecnologici di ultima generazione. Ciò implica nuove competenze, nuove attitudini, nuove alfabetizzazioni. Le tecnologie fanno parte dell'uso quotidiano. Esse hanno cambiato la nostra vita, i modelli di comportamento, il modo di relazionarci, creando nuove professionalità. Ultimamente si parla sempre più di coding, che è diventata una richiesta importante nel percorso educativo dei ragazzi a partire dalle scuole elementari poiché i successi nel campo accademico e professionale sono strettamente legati all'abilità di usare la tecnologia e la scienza informatica, la cui presenza e centralità è manifesta in ogni disciplina. Il coding tuttavia è un'attività didattica che un po' spaventa perché punta in modo particolare ad una materia che è l'informatica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Verità mitica e verità storica. Interpretazioni di testi storiografici ittiti, biblici e greci
Verità mitica e verità storica. Interp...

Hubert Cancik, P. Chiesi, D. Zoroddu
Le parabole del regno
Le parabole del regno

F. Ronchi, Charles H. Dodd
Teologia del Nuovo Testamento
Teologia del Nuovo Testamento

F. Bassani, Joachim Gnilka
Dizionario esegetico del Nuovo Testamento
Dizionario esegetico del Nuovo Testament...

Gerhard Schneider, Horst Balz