Colonia Cecilia. Una comune di giovani anarchici italiani nel Brasile di fine Ottocento

Colonia Cecilia. Una comune di giovani anarchici italiani nel Brasile di fine Ottocento

Alla fine dell'Ottocento un gruppo di anarchici italiani fondò una comune nello Stato del Parane, una vicenda con cui hanno dovuto confrontarsi generazioni di utopisti, fino al '68 e oltre. In questo romanzo - da troppo tempo dimenticato e oggi accompagnato da una partecipe prefazione di Alice Rohrwacher - lo scrittore e giornalista brasiliano Afonso Schmidt ha restituito lo spirito di un'esperienza esemplare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

New literary landscapes. A short anthology of literature in English-Literary connections. Per le Scuole superiori
New literary landscapes. A short antholo...

Maglioni Silvia-Thomson Graeme
Artistico! Laboratorio-Schede operative-Materiali per il portfolio. Per la 3ª classe della Scuola media
Artistico! Laboratorio-Schede operative-...

Del Re Tiziana, Rossini Vittorio
Costruire il benessere personale in classe. Attività di educazione alle competenze affettive e relazionali
Costruire il benessere personale in clas...

Mariani Ulisse, Schiralli Rosanna
Robinson Crusoe
Robinson Crusoe

Defoe Daniel
Economia aziendale: 2
Economia aziendale: 2

Bianchi Marco