Le cose che voi umani

Le cose che voi umani

Ruggero Mentasti (o Stefano Zemella, in una vita precedentemente consumata) ha militato per scelta nelle torbide Brigate Rosse degli anni '70 abbandonandole poi per convenienza. Abile nel sommergere il proprio presente dentro un'apparenza borghese, a tren'anni di distanza ha maturato la convinzione che nessuno gli chiederà più conto di possedere la verità sulla fine di Aldo Moro. Ma rapito da un'intelligence, Mentasti passa 55 giorni di segregazione a scavare nei ricordi degli anni di piombo. Dalla cella degli interrogatori, Mentasti detta un racconto che snoda dai freddi sotterranei metropolitani agli attici di rappresentanza del "sistema", evocando false verità, indispensabili al potere per goderne dei loro abusi. Le cose che voi umani si nutre di colpi di scena e con essi si rigenera senza soluzione di continuità, con un finale che va oltre la parola "fine". Il romanzo rivive le atmosfere inquinate, le emozioni violente, le rivelazioni grottesche, la sfrontatezza dei colpevoli, il rosario mai finito dei morti, ricatti, misteri, l'humus del dramma cupo come un'onda che marca da trent'anni il confine della nostra esistenza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ancora un tango
Ancora un tango

Fulvia Bardelli
Attacco al presidente
Attacco al presidente

Antonella Melegari, Jack Higgins, A. Melegari
Una vita da spia
Una vita da spia

Fabrizio Pezzoli, Henry Porter
La piccola fiammiferaia
La piccola fiammiferaia

Hans Christian Andersen, Roberto Calogiuri, Georges Lemoine
La bambina dai capelli blu
La bambina dai capelli blu

Marie-Aude Murail, Giulio Lughi, Serge Bloch
La malvagia signora delle talpe
La malvagia signora delle talpe

Mauro Monaldini, Erminia Dell'Oro
L'allodola e il cinghiale
L'allodola e il cinghiale

Leonardo Meschini, Nico Orengo
La rivoluzione scientifica
La rivoluzione scientifica

Steven Shapin, Michele Visentin, M. Visentin