Made for China. Come vendere prodotti italiani in Cina

Made for China. Come vendere prodotti italiani in Cina

Siamo sempre portati a pensare all'impatto dei prodotti Made in China. Ma molti imprenditori italiani da anni si dedicano a quello che potremmo definire "Made for China" e forniscono a quell'immenso mercato componenti tecnologiche, know-how, servizi, prodotti alimentari e il meglio del Made in Italy. La Cina può essere quindi un importante mercato di sbocco, se lo si approccia in modo corretto. Il libro spiega come muoversi per cogliere le opportunità in quattro principali settori: macchinari, servizi di ingegneria, prodotti alimentari, articoli per l'arredamento. Settori molto diversi tra loro ma in cui l'approccio commerciale è simile. Vi è quindi una modalità operativa di base che può essere applicata con successo per riuscire a identificare il percorso migliore per instaurare rapporti d'affari con la Cina. Prefazione di Zuo Zongshen.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Introduzione alla contabilità. Guida pratica per imprenditori e dirigenti non amministrativi
Introduzione alla contabilità. Guida pr...

William C. Miller, Jay L. Jacquet
Metodi di data mining per il CRM
Metodi di data mining per il CRM

Alberto Saccardi, Nicola Del Ciello, Susi Dulli
Piercing e tatuaggio. Manipolazioni del corpo in adolescenza
Piercing e tatuaggio. Manipolazioni del ...

Gustavo Pietropolli Charmet, Alessandra Marcazzan
Economia pubblica
Economia pubblica

A. Fossati
Outsourcing e global service. Nuova frontiera della manutenzione
Outsourcing e global service. Nuova fron...

Luciano Furlanetto, Carlo Mastriforti