Fiducia nelle reti. Strategie per la crescita nei mercati internazionali delle PMI

Fiducia nelle reti. Strategie per la crescita nei mercati internazionali delle PMI

La crescita internazionale rappresenta oggi per le piccole, come per le grandi imprese, una condizione necessaria per rimanere competitive, talvolta per sopravvivere. Eppure, sono ancora poche le PMI che si orientano lungo questo percorso. La letteratura ha riconosciuto negli ultimi anni l'importanza delle reti, attribuendo ad esse benefici di varia natura sulla traiettoria e sul "passo" dell'internazionalizzazione delle PMI. Tuttavia affiorano ancora numerose "aree grigie". Questa ricerca interpreta l'internazionalizzazione per una PMI come un processo di innovazione e attinge ai filoni di ricerca dell'embeddness approach e del capitale sociale per fornire un contributo alla comprensione dei percorsi di crescita internazionale delle piccole imprese "tradizionali", focalizzando l'attenzione sul ruolo svolto dalle reti sociali e dalla fiducia che le governa. In ultima analisi, questo lavoro ipotizza che isolare le scelte dell'azienda dalla trama dei rapporti che avvolge le persone che ne fanno parte finisce per proporre una visione eccessivamente deterministica delle strategie formulate ed implementate, sorvolando su fattori sociali che hanno invece un forte potere esplicativo della condotta delle PMI e, dunque, anche delle scelte relative alla crescita (o alla de-crescita) internazionale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Topics in mathematical fluid mechanics
Topics in mathematical fluid mechanics

Rannacher Rolf, Galdi Giovanni P.
A Boltzmann-Like model for interstellar dust coagulation
A Boltzmann-Like model for interstellar ...

Barletti Luigi, Cecchi Pestellini Cesare, Belleni Morante Aldo
Temi di organizzazione del lavoro. Relazioni di lavoro e tecnologie di informazione
Temi di organizzazione del lavoro. Relaz...

Bolici Francesco, Virili Francesco
Modelli organizzativi per l'e-government. Modalità e forme del coordinamento
Modelli organizzativi per l'e-government...

Colarullo Francesca, Virili Francesco, Di Mascio Roberta
Attività produttive e dinamiche socio-culturali in Sicilia in età moderna e contemporanea
Attività produttive e dinamiche socio-c...

Bottari Salvatore, Battaglia Rosario, Caminiti Luciana
International trade and competitiveness analysis in the European Union: the case of prepared meat sector
International trade and competitiveness ...

Carraresi Laura, Banterle Alessandro
Intelligence & storia top secret
Intelligence & storia top secret

Sardellone Gianluca, Casto Angelo R., Taurisano Glicerio
Economics, ethics, commodities, alienation and the market: reflections on issues raised by Titmuss
Economics, ethics, commodities, alienati...

Chiodi Guglielmo, Edwards Peter