Nel fluire dei giorni

Nel fluire dei giorni

La poesia di Rosa Maria di Salvatore nasce da una accorata voglia di sognare e di rivivere i suoi anni verdi, che lei immagina come un'età aurea di cui ha rimpianto e nostalgia. L'oggetto dei suoi sogni viene lasciato intravedere vagamente e definito ora come emozioni segrete, fiori di speranza, voglia di tenerezze, ora come stagioni ancora intatte (quelle della fanciullezza) contrassegnate da sorrisi e speranze, ora come un'eco di gioie perdute.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nuovo dialogo con la storia. Per il biennio delle Scuole superiori: 1
Nuovo dialogo con la storia. Per il bien...

Brancati Antonio, Pagliarani Trebi
La Storia rete e nodi - manuale vol. unico
La Storia rete e nodi - manuale vol. uni...

Antonio Brancati, Trebi Pagliarani
Tanti tempi, una storia. Per la Scuola media: 2
Tanti tempi, una storia. Per la Scuola m...

Pagliarani Trebi, Brancati Antonio
Sì, lo so! L'italiano so base. Per la Scuola media
Sì, lo so! L'italiano so base. Per la S...

Molinari Francesca, Diadori Pierangela, Branciforte Suzanne, Lumbaca Francesco
Introduzione alla struttura delle proteine
Introduzione alla struttura delle protei...

Carl Branden, John Tooze, M. Stefani, N. Taddei
Simposio. Autori, testi, opere della filosofia: 1
Simposio. Autori, testi, opere della fil...

Leggero Roberto, Debernardi Massimo, Brandolini Arianna
Simposio. Autori, testi, opere della filosofia: 2
Simposio. Autori, testi, opere della fil...

Leggero Roberto, Debernardi Massimo, Brandolini Arianna
Simposio. Autori, testi, opere della filosofia: 3
Simposio. Autori, testi, opere della fil...

Leggero Roberto, Debernardi Massimo, Brandolini Arianna
Immaginiamo. Laboratorio di arte e immagini. 1° livello
Immaginiamo. Laboratorio di arte e immag...

Moro Walter, Branduardi Katia