«Napoli violenta». Un classico del cinema poliziesco

«Napoli violenta». Un classico del cinema poliziesco

Ripercorrere la storia e l'iter della lavorazione di una pellicola come "Napoli violenta" (1976, Umberto Lenzi) significa seguire le tracce di una parte di quel valoroso cinema di genere italiano che per decenni, fino agli albori degli anni '80, ha dato lustro al nostro Paese e gremito le sale cinematografiche. In questo volume il giornalista Paolo Spagnuolo ricostruisce, anche attraverso numerose testimonianze inedite del regista e dei protagonisti del film, la vita di uno dei capolavori del cinema poliziesco. Un film controverso ma campione d'incassi. Concepito, e va sottolineato, in un'Italia ferita dalla violenza sanguinaria scaturita da altissime tensioni sociali e che - a metà degli anni '70 - stava vivendo uno dei momenti più difficili dal dopoguerra.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ero un Balilla
Ero un Balilla

Rapetti Ferruccio
Le torri di Granada
Le torri di Granada

Trease Geoffrey
Volti e stupore. Uomini feriti dalla bellezza
Volti e stupore. Uomini feriti dalla bel...

Cavallari Fabio, Riva Maria Gloria
L'omosessualità nella Bibbia
L'omosessualità nella Bibbia

Himbaza Innocent, Edart Jean-Baptiste, Schenker Adrian