Cinema secondo Springsteen (Il)

Cinema secondo Springsteen (Il)

Il rapporto tra Bruce Springsteen e il cinema è affascinante e complesso. E non può essere ridotto alla presenza del rocker del New Jersey nei film, in veste di attore o autore di brani da colonna sonora, come accade per Elvis, Beatles, Rolling Stones, Dylan o Bowie. Il caso di Springsteen è diverso, persino unico, per la profonda influenza che il patrimonio culturale del cinema americano ha esercitato sulla sua scrittura estremamente "visiva"; ma anche per come egli stesso ha ispirato tanti film e cineasti con "pezzi di immaginario" derivanti dalla sua produzione. Si è di fronte, dunque, a un rapporto fortemente empatico e assolutamente paritario, fatto di un "prendere" dal cinema ma anche di un generoso "dare" all'immaginario popolare americano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il paese delle nevi
Il paese delle nevi

Yasunari Kawabata, L. Lamberti
Jekyll & Hyde
Jekyll & Hyde

Jerry Kramsky, Lorenzo Mattotti
Espiazione
Espiazione

Susanna Basso, Ian McEwan, S. Basso
Teoria del restauro
Teoria del restauro

Cesare Brandi