Massoneria ed Europa. 300 anni di storia

Massoneria ed Europa. 300 anni di storia

Nel trecentesimo anniversario della nascita della massoneria moderna, avvenuta a Londra il 24 giugno 1717, un gruppo di studiosi ripercorre la storia di una Istituzione le cui vicende sono intimamente connesse al divenire d'Europa e del mondo. Dalla complessa questione delle origini della massoneria al ruolo da essa svolto nelle grandi rivoluzioni dell'età moderna e nella fase culminante dell'affermazione della civiltà europea, dagli snodi cruciali dei rapporti col movimento operaio e socialista, della grande guerra e dell'avvento dei totalitarismi sino alle vicende più recenti, 300 anni di storia della Massoneria europea sono ripercorsi in un volume che approfondisce altresì i rapporti della Libera Muratoria con la tradizione esoterica, con la cultura musicale e con le fedi religiose. Il tutto in pagine che coniugano il rigore dell'argomentazione critica con la linearità e la scioltezza della trattazione di un'opera che si rivolge non solo agli studiosi ma anche al vasto pubblico dei non specialisti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La rosa di Kant
La rosa di Kant

Ermanno Migliorini, I. Torrigiani
Storia di sei idee
Storia di sei idee

Wladyslaw Tatarkiewicz
Station Island
Station Island

Seamus Heaney, Anthony Oldcorn, Gabriella Morisco
Opera al nero (L')
Opera al nero (L')

M. Mongardo, Marcello Mongardo, Marguerite Yourcenar, G. Cartago
Il dottor Zivago
Il dottor Zivago

Pasternak Boris
Eva Luna
Eva Luna

Allende Isabel
Croniche epafániche
Croniche epafániche

Guccini Francesco
Mondo tardoborghese (Il)
Mondo tardoborghese (Il)

Nadine Gordimer, Giovanna Mazzanti
Pietose bugie
Pietose bugie

Dische Irene