Un clandestino a San Francisco

Un clandestino a San Francisco

Un clandestino a San Francisco: Al giorno d'oggi, i vestiti che indossiamo servono non solo a proteggerci dal freddo ma anche a indicare la classe sociale, la professione, il posto che dobbiamo occupare o l'immagine che vogliamo dare di noi stessi. L'occasione che ci offre un percorso di laboratorio teatrale sta proprio nel convincere i ragazzi e gli insegnanti che partecipano a tale attività a spogliarsi dell'abito quotidiano, ad aprire la mente alla creatività, parola magica che spesso suscita anche invidia nei confronti di chi ne possiede in modo evidente, e spesso i nostri alunni ne possiedono molta, senza però rendersene conto. Il teatro serve anche a questo, a far scoprire a ognuno di loro che ne possiede almeno un po' e ad aiutarli quindi a farla uscire fuori dalla vita cosiddetta normale e abituale. All'interno di questo libro i copioni degli spettacoli "Un clandestino a San Francisco" e "Ci rivedremo... ieri".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Matlab. Guida al laboratorio di automatica
Matlab. Guida al laboratorio di automati...

Fanti M. Pia, Dotoli Mariagrazia
Odilon Redon. Sogni, chimere, misteri. Catalogo della mostra (Milano, 28 febbraio-30 maggio 2008). Ediz. illustrata
Odilon Redon. Sogni, chimere, misteri. C...

Siniscalco Pasquale, Arensi Flavio
I fratelli oscuri
I fratelli oscuri

Giacometti Eric, Ravenne Jacques