Oggi la baracca non si apre

Oggi la baracca non si apre

Le strade subumane al crepuscolo ci riportano a immagini recenti, terribilmente attuali e vivibili, per questo ancora più spettrali, fino a ricondurci ad un luogo molto affrontato dagli autori contemporanei, espressione di un disagio sentito in profondità e probabilmente simbolo di una realtà storica (odierna certamente), non congeniale all'uomo: la valle delle false idee.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una lezione di storia
Una lezione di storia

Piero Arlorio, Fernand Braudel
Il mestiere dello storico dell'età moderna. La vita economica nei secoli XVI-XVIII
Il mestiere dello storico dell'età mode...

Andrea Menzione, Christian Simon, Philippe Braunstein
Le rappresentazioni della storia
Le rappresentazioni della storia

Gabriella Brusa Zappellini
Sullo studio della storia. Lezioni e conferenze (1868-1873)
Sullo studio della storia. Lezioni e con...

Jacob Burckhardt, M. Ghelardi
Casa, città e campagna nel tardo antico e nell'alto Medioevo
Casa, città e campagna nel tardo antico...

F. D'Andria, C. D. Fonseca, D. Adamesteano, Michelangelo Cagiano de Azevedo