Siena nello specchio del suo costituto in volgare del 1309-1310

Siena nello specchio del suo costituto in volgare del 1309-1310

Siena si specchia nel Costituto del 1309-1310, traduzione dal latino al volgare italiano di una vasta raccolta normativa, monumento della cultura politica e giuridica, e della lingua. La norma, integrata con il complesso documentario conservato negli archivi e con il grande documento materiale rappresentato dalla intera città, si trasforma in una fonte inesauribile di informazioni che spaziano dalla politica all'economia, alla società, al diritto, all'edilizia, al decoro urbano, agli ideali civici. Un contributo alla storia formidabile dell'Italia comunale del primo Trecento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Anna e il pettirosso
Anna e il pettirosso

Dubravka Kolanovic
Il merlo e il pappagallo
Il merlo e il pappagallo

Wilkón Józef, Schneider Antonie
Addio alle crode
Addio alle crode

Salvadori Mario
I signori della Casa Bianca
I signori della Casa Bianca

Mauro Della Porta Raffo