Nutrendosi di suono. Otto musicoterapisti si raccontano

Nutrendosi di suono. Otto musicoterapisti si raccontano

La musicoterapia come linguaggio essenziale, emotivo e rigenerante atto a rispondere al bisogno di ascolto profondo, per ridefinire il proprio modo di sentire e percepirsi in relazione a sé e agli altri, che caratterizza ciascuna persona. La trattazione dei fondamenti psicofisici, scientifici, musicali e culturali su cui si innerva l'impalcatura della disciplina espone i concetti di ascolto, risonanza, dialogo sonoro, sintonia, mostrando la connessione tra strutture del suono e riflessi psicofisici sulla persona. Il testo risponde al bisogno di condivisione nei confronti di una disciplina in Italia ancora oggi poco conosciuta e sottoutilizzata.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

E adesso cosa vuole una donna?
E adesso cosa vuole una donna?

Susan Maushart, P. Rinolfi
Istrioni
Istrioni

Romualdo Mandarino
Le mosche del deserto
Le mosche del deserto

Chiara Rapaccini
Il Tevere a Roma. Portolano
Il Tevere a Roma. Portolano

Autorità di bacino del fiume Tevere
Barbarossa
Barbarossa

M. Bocci
Gengis Khan
Gengis Khan

M. Bocci
Il corpo cosciente. La disciplina del movimento autentico
Il corpo cosciente. La disciplina del mo...

S. Reginelli, Janet Adler, R. Govoni
Ora sta a voi. La pratica dell'autoriflessione nel sentiero buddhista
Ora sta a voi. La pratica dell'autorifle...

Dzigar Kongtrul, Leonardo Baglioni
Auditing. Fondamenti di revisione contabile
Auditing. Fondamenti di revisione contab...

Hinna Luciano, Messier William F.
Tecnologie dei sistemi di controllo
Tecnologie dei sistemi di controllo

Gianni Ferretti, Paolo Rocco, Gianantonio Magnani