A tavola nel Granducato di Toscana

A tavola nel Granducato di Toscana

"Attraverso la cucina è passata la storia e la cultura dei popoli e spesso proprio la cucina, angolo per qualcuno meno nobile della casa, ha conservato i più alti valori regionali. Cucina e tradizione sono indissolubilmente legati: il tramandarsi le ricette, il ripetere i riti, il condividere i segreti dell'arte culinaria sono alla base dell identità di intere nazioni. Ma quanta parte della tradizione antica si è conservata fino a oggi? E in quali regioni? Nel cercare di rispondere a questi quesiti non potevamo non soffermarci sulla cucina toscana, o meglio, sulle ricette della cucina del Granducato. Perché se è vero che è la cucina italiana che domina il periodo rinascimentale, è altrettanto vero che si deve a Caterina de' Medici, nipote di Lorenzo il Magnifico, l'influenza che la cucina toscana ha avuto su quella francese. Ciascuna ricetta è stata corredata da brevi cenni storici, in modo da permettere al lettore di entrare nella storia, nella cultura, nelle abitudini e nelle tradizioni della regione. In apertura abbiamo inserito un racconto, come consuetudine, tra passato e presente, fantasia e realtà, che ha il compito di destare emozioni e farci entrare in punta di piedi in un mondo magico che è quello delle nostre sensazioni e della diversità tra essere e apparire." (Dalla presentazione di Giuseppe Fatati e Barbara Paolini)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Agriculture en france.ita
Agriculture en france.ita

A. Salmaso, A. Dubois
Batiment et agriculture
Batiment et agriculture

Antonietta Salmaso, Antoine Dubois
Le commerce d'aujourd'hui
Le commerce d'aujourd'hui

Antonietta Salmaso, Antoine Dubois
La vie rurale en France
La vie rurale en France

Antonietta Salmaso, Antoine Dubois