Luoghi e traiettorie della sociabilità ottocentesca: la costruzione del ceto dirigente ad Arezzo

Luoghi e traiettorie della sociabilità ottocentesca: la costruzione del ceto dirigente ad Arezzo

Un "case study" sulla formazione del ceto dirigente aretino ottocentesco colto nella sua dimensione civile e aggregativa. Con un percorso che parte dall'Ancien Régime e si sviluppa durante tutto il XIX secolo, l'autrice attraverso un punto di vista diacronico, spaziale e territoriale - illustra il processo di trasformazione sociale che portò alla definitiva emersione della borghesia cittadina all'interno della vita pubblica locale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Luoghi e traiettorie della sociabilità ottocentesca: la costruzione del ceto dirigente ad Arezzo
  • Autore: Raissa Athena Lisi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Pacini
  • Collana: RICERCA. TOSCANA CULTURA
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine: 160
  • Formato:
  • ISBN: 9788863153439
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Rimbaud la canaglia
Rimbaud la canaglia

Fondane Benjamin
Gli allegri puntini
Gli allegri puntini

Lia Frassineti, Stefano Sibella
Il grande libro del tè
Il grande libro del tè

Guido Gianni, Mara Parmegiani, Alessandra Avallone