Artepesta. Storia del carnevale di Viareggio

Artepesta. Storia del carnevale di Viareggio

La tradizione di celebrare la festività del Carnevale era molto antica a Viareggio già nella prima metà dell'Ottocento, e nel 1873 fu concepita l'idea di dar vita, proprio il martedì grasso, ad un corteo di carrozze addobbate con fiori e popolate di maschere, e si è così diffusa e l'indicazione di quell'anno come data di nascita del Carnevale. Il libro vuole essere un omaggio a questo magico evento che, ancora oggi, è capace di regalarci momenti di infantile stupore. Un testo di carattere storico ci racconta l'orgine e l'evolversi del Carnevale mentre le immagini documentano, con freschezza e suggestione, fotogramma dopo fotogramma, la realizzazione di queste opere d'arte magnifiche che sono i carri viareggini, famosi in tutto il mondo. Una doppia lettura per un volume davvero imperdibile.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Equilatero
Equilatero

Adriano Perrone
Pellegrino Artusi e la sua Romagna. Note d'archivio
Pellegrino Artusi e la sua Romagna. Note...

Camporesi Piero, Cacciaguerra Luciana, Tentoni Laila
Voce di uno che grida
Voce di uno che grida

Ezio Falavegna
Santa Evita
Santa Evita

Tomas Eloy Martinez, S. Meucci
Manuale pratico della polizia giudiziaria. Con CD-ROM
Manuale pratico della polizia giudiziari...

Nannucci Ubaldo, Ancillotti Massimo, Baglione Tindari, Cantagalli Raffaello
Maschere e mostri. Hellboy
Maschere e mostri. Hellboy

Mike Mignola, James Robinson