Memorie del sottosuolo. Ediz. integrale

Memorie del sottosuolo. Ediz. integrale

Memorie del sottosuolo esce a puntate nel 1865 sulla rivista «Epoca», in un momento cruciale della vita personale e lavorativa dello scrittore. Questo romanzo si divide in due parti: nella prima si trova il vero e proprio monologo filosofico contro il positivismo e il romanticismo; la seconda parte, invece, è incentrata sulla rievocazione memoriale della storia accaduta al protagonista che l'autore usa per dare credito alla malvagità dell'animo umano. Il protagonista delle Memorie, che ha tratti autobiografici di Dostoevskij, è un uomo timido, senza risorse, respinto nel sottosuolo dalla brutalità della vita sociale. Per questo motivo decide di tormentare Liza, una giovane prostituta incontrata in una gelida sera di neve, cercando soddisfazione e rivalsa dalle crudeltà inflitte alla donna.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bella pugnalata
Bella pugnalata

Saugo Alessandra
L'ombra della Gulfstream
L'ombra della Gulfstream

Dario Lanzardo, Dario Lanzarolo
I vampiri di Ciudad Juarez
I vampiri di Ciudad Juarez

Clanash Farjeon, C. Vatteroni
Trust e imposizione sui redditi
Trust e imposizione sui redditi

Rosario Scalia, Stefano Di Maria
Ibiza
Ibiza

Kuner Jean-Claude, Krause Patrick