Analisi di esplosioni e incendi. Esempi applicati d'ingegneria forense

Analisi di esplosioni e incendi. Esempi applicati d'ingegneria forense

Il volume raccoglie la sintesi di attività peritali svolte per la Magistratura (PM, GIP o Corte d'Appello) le cui vicende giudiziarie sono ormai concluse da tempo, ma che per le loro peculiarità possono essere d'interesse generale o comunque rappresentative di una casistica incidentale. I casi presentati sono stati trattati in modo assai differente: con estrema sintesi o, al contrario, in modo piuttosto dettagliato, offrendo una minuziosa ricostruzione della dinamica incidentale. Questi esempi illustrano come all'epoca dell'indagine si fosse riusciti, applicando correttamente i fondamenti dell'ingegneria forense, non solo ad ottenere un quadro coerente di tutti gli elementi tecnici e delle testimonianze agli Atti, ma anche a individuare quelle che potrebbero definirsi le "impronte digitali" di un preciso atto criminale. Poiché la scelta dei casi è stata ristretta alle deflagrazioni, sia nell'ambito industriale che civile, quindi agli incendi e agli avvelenamenti da ossido di carbonio, si è estratto dalle singole perizie la parte comune e la si è riportata in forma organica in testa alle diverse sezioni del volume, non solo per evitare inutili ripetizioni, ma soprattutto per fornire una base teorica dei fenomeni trattati non sempre facilmente reperibile nella letteratura corrente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'uomo e il suo cancro
L'uomo e il suo cancro

Paolo Silingardi
Storia e memorie. Annali dell'Istituto storico della Resistenza in Liguria 1989
Storia e memorie. Annali dell'Istituto s...

Bolis, Veneruso, Saracco, Maiello, Guglielmino, De Bernardis, Garibbo
I presupposti perduti. Creatività e norme nel progetto di architettura
I presupposti perduti. Creatività e nor...

Francesca Orsini, L. Pedrotti
Itinerari
Itinerari

L. Gaeta, P. Pascucci, A. R. Marchitiello, Gaetano Vardaro
Per una riforma delle relazioni industriali. Dieci anni con la UIL (1979-1989)
Per una riforma delle relazioni industri...

Giuseppe Pignatelli, Pietro Craveri