Petali di piombo

Petali di piombo

1937, Sardegna, miniere di Montevecchio. La morte accidentale del piccolo Giuseppino segna l'inizio di un'inarrestabile caduta per un paese intero. In uno spicchio di realtà che commuove, che strazia, tanti personaggi riempiono la vita del villaggio. Emilio, distrutto dal rimorso per la morte di Giuseppino. Pietro, sconvolto dall'epilessia di sua figlia. Ginevra, combattuta tra due amori e minacciata da un pericolo terribile. Lucio, il sordomuto deforme che tutti temono. La potente famiglia Minghetti, la sola a poter decidere in ogni momento la sorte dei pozzi d'estrazione. Tra scorci di territori stupendi e tradizioni popolari arcaiche, corde di dolore e pena stringono personaggi epici. Un intreccio d'amore e odio, capace di spingere l'uomo verso un viaggio introspettivo dal quale è difficile non ritornare cambiati. Un romanzo corale, uno scarno e musicale Dubliners italiano, la cui ultima nota, a fine volume, risuona in un accordo tra la crudeltà della vita e la possibilità di riscatto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sorridi, se hai tempo!
Sorridi, se hai tempo!

Olivieri Vincenzo
Paradiso precoce
Paradiso precoce

Gregorio di Nissa (san)
Ciondolino
Ciondolino

Luigi Bertelli (Vamba), L. Nacci
L'amore occulto
L'amore occulto

Pradeaux Maurizio
Una storia inverosimile
Una storia inverosimile

Anna Lupo Bari
Un tè dalla regina
Un tè dalla regina

Antonio Amorati
Raccomandata con ricevuta di ritorno
Raccomandata con ricevuta di ritorno

Loretta Cellini, Annunziata Romani
Il prato e le aiuole
Il prato e le aiuole

Angelo Vavassori, Andrea Tantardini, Daniela Beretta
Introduzione alla contabilità nazionale
Introduzione alla contabilità nazionale

P. Frigero, Onorato Castellino
Decorare con fiori e colori
Decorare con fiori e colori

Edward Bent / Aldop Colombo