Maltagliati

Maltagliati

"Maltagliati" non appartengono tutti a uno stesso genere letterario. Il titolo si riferisce all'intenzione di non celare più di tanto le differenze stilistiche dei due autori, motivo per il quale alcuni testi sono volutamente "irregolari": in primo luogo perché le quattro mani sono bene in vista; in secondo luogo perché vi si accenna a certe strutture di genere per poi eluderle o parodiarle o farne oggetto d'iperbole. È così che nei "Maltagliati" trovano posto, ad esempio, un racconto ostentatamente meta-letterario (Sette ragazze per lui), un finto poliziesco in chiave ironica (Hiding Place), una fiaba un poco particolare (La regina Dorotemilla e il messicano), un racconto pseudo-gotico (Gregor), un falso paragrafo di un libro sul cinema italiano (I grandi attori del cinema muto italiano) e così via. Alcuni dei racconti pretendono di essere connessi tra loro: in maniera sistematicamente improbabile.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come foglie
Come foglie

Patrizia Nizzo
Due epoche, un amore
Due epoche, un amore

Isabella Leone
Tra anima e personalità
Tra anima e personalità

Angelo, La Rocca
Sottosuolo
Sottosuolo

Scarabattoli Roberto
Il volo del silenzio
Il volo del silenzio

Di Tanna, Antonio
Diapositive (storie vere)
Diapositive (storie vere)

Cornetta Maria, Di Cuonzo Antonio
La disobbedienza civile
La disobbedienza civile

Henry David, Thoreau