Tradimenti

Tradimenti

"A volte nel silenzio della sera, quando la luna accarezzava il tremolio delle onde e ogni cosa veniva risucchiata nella tranquilla vastità dell'eterno, gli sembrava possibile che anche le sue sofferenze potessero trovare riposo in quel silenzio, affondare nel mare, perdersi nella notte, morire per semplice dissolvimento, senza dolore. Allora un desiderio struggente di superare la fragile barriera del suo corpo e riconfluire nell'immensa pacificazione dell'eterno gli saliva dal cuore e gli sembrava che la vita non fosse così separata dalla morte e che nessuno ne avrebbe sofferto se in una notte di luna anche la sua pena fosse stata accolta nel grande grembo del cielo, diventando, insieme al dolore del mondo, fuoco che brucia, fiammeggiare di stelle".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I tessuti della fede. Bordi figurati del XV e XVI secolo dalle collezioni del Museo del tessuto di Prato
I tessuti della fede. Bordi figurati del...

Susanna Conti, Daniela Degl'Innocenti, Marco Ciatti
La visita
La visita

Matteo Ceserani
Oltremare
Oltremare

Walter Rossi
Una donna in mare aperto
Una donna in mare aperto

Prignano Gabriele