La primavera di Palma

La primavera di Palma

In questo secondo romanzo, la scrittrice Salvina Vilardi ci presenta uno spaccato della Sicilia a cavallo tra gli anni '30 e '40, raccontato attraverso le parole della zia Palma, che sgrana, capitolo dopo capitolo, come in un rosario, i trascorsi fondamentali avvenuti all'interno della sua famiglia: le nascite, le gioie, i matrimoni, i dolori e i lutti, non mancando di presentare uno spaccato reale della Sicilia di allora, piena di povertà e miseria. La scrittrice, per scelta personale, decontestualizza l'ambiente originario dove avvengono i fatti narrati, ambientando il romanzo in un paese dei monti Peloritani, Castroreale, in provincia di Messina. Pur mutando il luogo e il nome dei suoi personaggi, tutto permane magicamente invariato, un setting e una trama che potrebbero svolgersi in un qualsiasi paese del meridione di quel periodo, dove i palpiti del cuore, gli avvenimenti, le emozioni e i sentimenti, resistono alle avversità, come costanti universali intatte: proprio come la voce e il fare rassicurante di zia Palma che accompagna l'intero romanzo!
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

The awakening (Il risveglio)
The awakening (Il risveglio)

Neal Shaffer, Luca Genovese, M. Foschini
Il corpo e il sangue. Nicolas Eymerich inquisitore. 1.
Il corpo e il sangue. Nicolas Eymerich i...

Jorge Zentner, David Sala, Valerio Evangelisti, M. Foschini
Modigliani
Modigliani

Rudy Chiappini, R. Chiappini
Le dipendenze senza droghe. Lo shopping compulsivo, Internet e il gioco d'azzardo
Le dipendenze senza droghe. Lo shopping ...

Roberta Biolcati, Roberto Pani
Il lavoro che cambia. La più vasta ricerca sui lavoratori italiani
Il lavoro che cambia. La più vasta rice...

C. Damiano, M. Carrieri, B. Ugolini