Cosa vuol dire amare

Cosa vuol dire amare

Cresciuto negli uffici delle Editions de Minuit, casa editricei francesi tra le più importanti (pubblicò, tra gli altri, Samuel Beckett, Marguerite Duras, Jacques Derrida, Arthur Miller), fondata e diretta dai suoi genitori, Mathieu Lindon ha conosciuto e frequentato sin dall'infanzia i più noti intellettuali e scrittori francesi del dopoguerra. In "Cosa vuol dire amare" Mathieu racconta la sua giovinezza agitata, a tratti confusa, e la sua educazione sentimentale, all'ombra di due grandi figure: il padre editore, Jerome Lindon, altero, ingombrante e spesso imperscrutabile, ma pronto a schiudergli con naturalezza le porte del mondo; e Michel Foucault, mentore e maestro di libertà, oggetto di un amore e di un'ammirazione sconfinati, di cui l'intero libro è testimonianza. Al fianco di amici e amanti come Hervè Guibert e Daniel Defert, Lindon ricorda i molti momenti passati con l'autore de "Le parole e le cose", le sue idee sulla sessualità, i primi esperimenti con l'LSD, il rapporto di Foucault con l'industria culturale, a cui lui stesso è legato. Le memorie di gioventù diventano così romanzo, una vera e propria storia d'amore e di letteratura, tra i cui personaggi compaiono anche Beckett, Alain Robbe-Grillet, Roland Barthes. E quel che prevale non è l'interesse storico o documentaristico, ma uno sguardo di profonda innocenza sugli uomini, di lettere e non, le loro ambizioni, i movimenti del cuore, la giovinezza, l'amicizia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rodeo tra i monti
Rodeo tra i monti

Vincenzo Santopietro
Parole sputate
Parole sputate

Francesco Firriolo
Incontro al tempo
Incontro al tempo

Franca Pissinis
Calici di poesia
Calici di poesia

Lorenzo Sigillò
Un uomo qualunque
Un uomo qualunque

Giovanni D'Amore
La voce del cuore
La voce del cuore

Rita Gregori
Con amore e con rabbia
Con amore e con rabbia

Caterina Rovatti
Emozioni emozioni
Emozioni emozioni

Adriano Del Signore
Il corpo
Il corpo

Mauro Gonella