Le cime di Pietroburgo

Le cime di Pietroburgo

Quando nell'autunno del 1945, con copertina grigia e al prezzo di un rublo d'argento comparve la prima parte della raccolta "Le cime di Pietroburgo", Butkov era uno scrittore ancora quasi sconosciuto. Eppure era stato vicino a Dostoevskij e ai grandi russi come Puskin e Gogol'. In "Cime" ci presenta una Pietroburgo divisa "verticalmente", dalle cantine fino alle mansarde. In basso vivono i lavoratori e piccoli commercianti, nel mezzo i benestanti e sotto le nuvole la folla di piccoli impiegati e intellettuali poveri e sognatori.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Zucchero, ghiaccio, vetro filato
Zucchero, ghiaccio, vetro filato

Antonia Susan Byatt, Anna Nadotti, Fausto Galuzzi
La farfalla rossa
La farfalla rossa

Luciano Ricci
Il secondo libro di Fabio e Fiamma
Il secondo libro di Fabio e Fiamma

Fabio Visca, Fiamma Satta
Il catalogo
Il catalogo

Salvatore Mannuzzu