I viaggi nel Medioevo

I viaggi nel Medioevo

Come viaggiavano gli uomini nel Medioevo? Come si rifornivano strada facendo pellegrini, crociati, mercanti, re ed esploratori? Quali mezzi e quali espedienti escogitarono per far fronte agli innumerevoli pericoli, come si difendevano dalle piene, dagli assalti dei nemici, dalle malattie e dalla fame? In questo libro si parla delle motivazioni che spinsero l'uomo a viaggiare, del suo equipaggiamento, dei mezzi di trasporto, degli ospizi e delle locande, nonché dell'insieme di vie che ancora oggi in parte sono alla base della nostra rete stradale. Il lettore troverà quindi riferimenti dettagliati ai principali animali da sella, da tiro o da soma utilizzati, alle regole di ospitalità che tutti avevano il dovere di rispettare, alla velocità media dei viaggi, ai pericoli che si rischiava di incontrare nel cammino e alle innovazioni protagoniste soprattutto del tardo Medioevo. Dall'esame delle documentazioni scaturisce un quadro stupefacente della vita medievale: re e pellegrini, missionari e ambasciatori, ma anche fuggiaschi e spie che percorrevano lunghe distanze per terre e per mari. Accanto ai famosi resoconti di Colombo, Marco Polo, Vasco da Gama e Ibn Batt?ta, vengono citati anche alcuni viaggi immaginari, come quelli del Decameron di Boccaccio. Infine, non mancano capitoli dedicati ai pellegrinaggi in Terra Santa e a Santiago di Compostela. Norbert Ohler lascia poi che siano i viaggiatori stessi a prendere la parola, tracciando così un quadro vivo della realtà dei viaggi di allora. Il suo libro mostra quanto le esperienze e le conoscenze abbiano influenzato la concezione medievale del mondo e dischiude un nuovo orizzonte su un'epoca affascinante.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le strade di Padova
Le strade di Padova

Giuseppe Toffanin
Le strade di Catania
Le strade di Catania

Correnti Santi, Spartà Santino
Storia della Sardegna
Storia della Sardegna

Floris Francesco
Ottocento romano
Ottocento romano

Mammucari Renato
Le grandi battaglie della Bibbia. Dall'invasione di Canaan alla conquista del regno da parte di Davide e Salomone, fino alla rivolta dei Maccabei
Le grandi battaglie della Bibbia. Dall'i...

Herzog Chaim, Gichon Mordechai
Guida alla nuova sociologia
Guida alla nuova sociologia

Franco Ferrarotti
Poesie d'amore. Testo inglese a fronte
Poesie d'amore. Testo inglese a fronte

David Herbert Lawrence, P. Petroni
La Primula Rossa
La Primula Rossa

Emmuska Orczy
L'unione europea
L'unione europea

Gian Piero Orsello