I due volti del Terrore. La narrativa horror sul grande schermo

I due volti del Terrore. La narrativa horror sul grande schermo

Non esiste un medium migliore di un altro per raccontare una storia, ma unicamente due modi differenti di intendere e trattare uno stesso racconto. Michele Tetro e Roberto Azzara (accompagnati da molti altri autori ospiti) ci conducono in un lungo viaggio attraverso i due volti del terrore, quello narrativo e quello cinematografico, qui per la prima volta messi a confronto. Storie di vampiri, fantasmi, demoni, mostri, creature soprannaturali, serial killer, minacce provenienti da altri mondi, incubi incarnati, spettri dell'inconscio vengono rievocati nelle loro due dimensioni principali, quella della parola scritta e quella delle immagini in movimento. Grandi opere classiche e moderne, grandi scrittori, grandi film - conosciuti o meno noti - vanno a comporre un variegato arazzo del genere horror, esplorato con l'intento di valorizzarne sia l'aspetto più propriamente immaginifico e personale (dovuto alla lettura dei testi) che quello generalmente condiviso dell'adattamento cinematografico. Il percorso suggerito è quello tracciato dagli scrittori e dai registi che più di tutti hanno lasciato la loro traccia nel mondo horror, nonché nelle numerose notti insonni degli appassionati del genere. Il volume è ulteriormente impreziosito da box di approfondimento su vari argomenti e autori: assassini seriali, horror per bambini, adattamenti da fumetti, fanta-horror, case maledette...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come nascono i padri
Come nascono i padri

This Bernard
Hans Hartung
Hans Hartung

B. Besi Ellena, Pierre Daix
Klee
Klee

Marisa Dalai Emiliani, Will Grohmann
Vermeer
Vermeer

Wheelochjr, K. Arthur
Il mondo di Escher
Il mondo di Escher

M. Papi, J. L. Locher
Tutti i libretti
Tutti i libretti

Egidio Saracino, Gaetano Donizetti
Tutti i libretti
Tutti i libretti

Marzio Pieri, Olimpio Cescatti, Vincenzo Bellini
Tutti i libretti
Tutti i libretti

Richard Wagner, Quirino Principe, Olimpio Cescatti
Tutti i libretti
Tutti i libretti

N. Gallino, M. Beghelli, Marco Beghelli, Gioachino Rossini, Nicola Gallino
Tutti i libretti
Tutti i libretti

Gino Negri, Luigi Baldacci, Giuseppe Verdi