Scarpe. Storia, stili, modelli, identità

Scarpe. Storia, stili, modelli, identità

Ogni giorno facciamo una o più scelte su quali scarpe indossare, ma perché scegliamo proprio quelle? Acquistare, indossare e collezionare scarpe è per molti un'abitudine che rasenta il feticismo. Ma perfino chi considera le scarpe come un articolo d'abbigliamento banale e di poca importanza si rende conto di come sceglierne un paio sbagliato possa pregiudicare la riuscita di un'occasione pubblica o privata e avere infauste conseguenze a livello sociale. Questo libro esplora la storia delle scarpe e riflette su come differenti tipi di calzature siano venuti a identificare molte caratteristiche delle persone che le indossano. Diviso in quattro sezioni - sandali, stivali, scarpe coi tacchi e sneakers -, il saggio ripercorre le origini e l'influenza dell'impatto tecnologico; spiega come le scarpe vengono prodotte e indossate; si sofferma sul loro design e ragiona su come siano arrivate a detenere un significato sociale che va oltre la loro primaria funzione di proteggere i piedi. L'autrice ci rivela aneddoti e scandali, successi e fallimenti, idiosincrasie e ossessioni dei loro produttori, indossatori e critici, aiutandoci a capire i fattori che hanno contribuito a influenzare mode e tendenze del footwear.
Disponibile in 5 giorni lavorativi

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Commento alle Sentenze di Pietro Lombardo. 1.
Commento alle Sentenze di Pietro Lombard...

Tommaso D'Aquino, R. Coggi, I. Biffi
Terra di luce
Terra di luce

Emanuele Nardi
Commento morale a Giobbe. 4.
Commento morale a Giobbe. 4.

Gregorio Magno (santo), P. Siniscalco, E. Gandolfo