Diario di un'esploratrice bipolare

Diario di un'esploratrice bipolare

Nel 2002 Lucy Newlyn viene ricoverata in un ospedale psichiatrico di Leeds. La psicosi è stata innescata da tre anni di lutto per la morte della sorella, seguiti da varie notti di veglia sul letto di morte del padre in cui le allucinazioni la portano a identificare il reparto ospedaliero in cui si trova con una trincea della Prima guerra mondiale descritta nel romanzo che sta leggendo. L'episodio rivela problemi psichiatrici, che conducono a una diagnosi di disturbo bipolare. Questa condizione, che comporta estreme oscillazioni di umore, è classificata come invalidante e richiede cure farmacologiche; ma è anche una fonte di creatività, dando accesso a dimensioni inusuali dell'esperienza umana. Nel suo diario, che copre una arco temporale di 15 anni, Newlyn descrive episodi di mania, depressione, allucinazioni e paranoia. Raccontando le sue battaglie in famiglia e sul posto di lavoro, demistifica i luoghi comuni sul bipolarismo e critica una società ancora sospettosa nei confronti della malattia mentale. Soprattutto, celebra la scoperta che scrivere poesie le permette di instaurare un rapporto catartico con la propria condizione.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il colore dell'alba
Il colore dell'alba

L. Mammarella, R. Mastai, Yannick Lahens
Notte in cui ebbero paura (La)
Notte in cui ebbero paura (La)

Jean-Pierre Martinet, R. Mastai, Camilla Diez, L. Pailhes
Necessary and sufficient global optimality conditions for NLP. Reformulations of linear SDP problems
Necessary and sufficient global optimali...

Grippo Luigi, Piccialli Veronica, Palagi Laura
Don Juan
Don Juan

Henri-Pierre Roché