Elogio dello snobismo

Elogio dello snobismo

«Lo snobismo è una religione. Bisogna davvero che sia così, dato che gli snob vivono manifestamente in uno stato di profonda devozione verso le loro divinità». Comincia così il viaggio di Marcel Boulenger nel mondo dello snobismo e dei suoi protagonisti, dei loro rituali, che vengono raccontati con stile ironico e brioso in una sorta di "retroscena" di questo culto dai molti lati oscuri. In questo racconto si troveranno molti spunti di riflessione che faranno rivalutare al lettore la frase «Sono uno snob»... o forse no. Prefazione di Alfredo De Giglio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nudi e crudi
Nudi e crudi

Alan Bennett, C. V. Letizia, Giulia Arborio Mella, G. Arborio Mella
Poemi e liriche
Poemi e liriche

Puskin Aleksandr
Trattato delle barzellette
Trattato delle barzellette

Achille Campanile, Stefano Bartezzaghi
Epitaffio per una spia
Epitaffio per una spia

Eric Ambler, F. Salvatorelli, Franco Salvatorelli
Rettili e anfibi. Ediz. illustrata
Rettili e anfibi. Ediz. illustrata

Mark O'Shea, Tim Halliday, Stefano Scali
L'isola delle mappe perdute
L'isola delle mappe perdute

A. Ruggero, Alex Ruggero, Miles Harvey
Là fuori, nel buio
Là fuori, nel buio

Dean R. Koontz, Francesco Bruno
Quando scendono le tenebre
Quando scendono le tenebre

Dean R. Koontz, Francesco Bruno
Addio, Mr Mackenzie
Addio, Mr Mackenzie

Jean Rhys, Marcella Dallatorre
L'esame di maturità
L'esame di maturità

Aurelio Picca