I Medici. Storia di una famiglia

I Medici. Storia di una famiglia

"Qui ci proponiamo di esporre, con la massima serenità e chiarezza possibile, il succedersi dei fatti, di per se stessi interessanti e talvolta meravigliosi, di questa famosa stirpe..." La saga familiare dei Medici di Firenze è forse la più intricata, appassionante, misteriosa e curiosa della storia! Caterina, Cosimo, Lorenzo, Giovanni, Giuliano, Maria e molti altri si alternano per due secoli nelle stanze più influenti del potere ecclesiastico e secolare, partecipando alle vicende storiche e spesso cambiandone il corso. L'autore segue con attenzione l'interazione delle biografie personali dei maggiori esponenti della famiglia con il contesto affascinante del Rinascimento italiano, fatto di intrighi e sanguinose guerre, di personaggi meravigliosi come Erasmo da Rotterdam e Leonardo da Vinci, di maestose vittorie e catastrofiche sconfitte. Il racconto avvincente di un'epopea che nasce nelle campagne toscane e due secoli più tardi siede sul trono di Firenze, segnandone per sempre l'architettura e l'arte con opere straordinarie che rimangono memorabili presenze a caratterizzare la città. Da Averardo de' Medici, finanziatore della Chiesa Romana che crea un'immensa fortuna economica, a suggestive figure femminili come Caterina, regina e influente figura nella vita politica francese, vengono delineati i caratteri di personalità dai forti contrasti e dalle grandi passioni, capaci di segnare il corso della storia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le parole dell'anima
Le parole dell'anima

Patricia Del Monaco
Cristalli di sale
Cristalli di sale

De Augustinis, Matteo
Terra addio
Terra addio

Giorgio Gavelli
Miss Secret
Miss Secret

Federica Romanini
Anima sgualcita
Anima sgualcita

Caruso Roberta
Inconsuetudine
Inconsuetudine

Giorgio Macellari
Niente sesso...
Niente sesso...

Saturni Patrizia
Pensiero
Pensiero

Funaro Daniele