Storia del cavallo. Dalla preistoria ai nostri giorni

Storia del cavallo. Dalla preistoria ai nostri giorni

Poche creature hanno avuto un impatto tanto forte sulla psiche umana quanto il cavallo. Nel bozzolo urbano e tecnologico che oggi ci avviluppa ci è spesso difficile afferrare pienamente il valore di qualcosa di così arcaico. Come J. Edward Chamberlin afferma nel suo libro, i cavalli hanno plasmato e definito la cultura attraverso i secoli. Attingendo all'archeologia, alla biologia e all'etnografia, questo libro fa luce sul rapporto che lega il cavallo e l'uomo nella storia. Dall'era glaciale all'epoca postindustriale, i cavalli sono stati sostegno, trasporto, compagnia, simboleggiando uno status sociale e determinando l'abilità di fondare imperi. Fin dalla preistoria, sono stati fondamentali nella costruzione come nella distruzione delle civiltà, elementi essenziali tanto della cultura nomade quanto di quella stanziale, oltre che parte integrante dell'arte bellica. La loro elegante maestosità è da sempre fonte di miti, leggende, sogni e... incubi. Chamberlin analizza come il ruolo del cavallo vada oltre quello del mero possesso materiale per diventare un'immagine metafisica e spirituale. E, nel raccontarci storie equine nei contesti più disparati, fornisce un insieme di aneddoti e preziose informazioni storiche sui cavalli nel lavoro, in guerra, nei giochi e nell'arte.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il ragazzo della porta accanto
Il ragazzo della porta accanto

Maria Barbara Piccioli, M. B. Piccioli, Meg Cabot
Fuori tempo
Fuori tempo

Valerio Aiolli
La famiglia
La famiglia

Puzo Mario, Gino Carol
Attese
Attese

Elena Loewenthal
Troppo tardi
Troppo tardi

Carlo Cassola
Un uomo solo
Un uomo solo

Cassola Carlo
La principessa di Mantova
La principessa di Mantova

Luciana Pugliese, Marie Ferranti, L. Pugliese
La donna delle uova
La donna delle uova

Lidia Perria, Linda D. Cirino
Il giardino del luppolo
Il giardino del luppolo

Silvia Di Natale
Il sacro e il profano
Il sacro e il profano

Mircea Eliade, Edoardo Fadini