Storia del caffè

Storia del caffè

Dalla sua antica scoperta su una collina etiope al suo ruolo di elisir del nuovo millennio, il caffè è stato molto importante per l'economia, la politica e le strutture sociali di interi paesi. Seconda sostanza legale più esportata del mondo, il caffè traccia la più grande rete mondiale tra le sostanze psicoattive maggiormente diffuse. Mark Pendergrast racconta la storia del caffè attraverso una serie di spunti appetitosi, aneddoti e personaggi eccentrici. Sapevate che le coffee houses hanno aiutato la diffusione della Rivoluzione francese e di quella americana? O che in Inghilterra il caffè ha soppiantato le bevande alcoliche a colazione alla fine del Seicento e che più tardi è diventato una bibita americana patriottica dopo il Boston Tea Party? Il libro riporta l'ascesa e la caduta dei principali marchi di caffè, il ruolo della pubblicità nella produzione, l'impatto sull'economia mondiale ed esplora infine le sue ramificazioni sociali mettendo in evidenza i recenti tentativi a sostegno dei lavoratori e dell'ambiente nelle nazioni produttrici di caffè.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rapporto sanità 2003. Il governo dei sistemi sanitari tra programmazione, devolution e valorizzazione delle autonomie
Rapporto sanità 2003. Il governo dei si...

F. Vanara, Francesca Vanara, Nicola Falcitelli, Marco Trabucchi, M. Trabucchi, N. Falcitelli
Il tempo al femminile. L'organizzazione temporale tra esigenze produttive e bisogni personali
Il tempo al femminile. L'organizzazione ...

Bombelli Maria Cristina, Cuomo Simona
Storia dell'Ansaldo. 9.Un secolo e mezzo (1853-2003)
Storia dell'Ansaldo. 9.Un secolo e mezzo...

Valerio Castronovo, V. Castronovo
Il nulla e la poesia
Il nulla e la poesia

Emanuele Severino
Portogallo
Portogallo

Wilkinson Julia, King John
Ifigenia in Aulide
Ifigenia in Aulide

Luisa Jacobelli, Giancarla Dapporto